“ La vita è quello che ti succede mentre sei impegnato a fare altro " disse una volta qualcuno, e voi avete mai pensato a come la distrazione vi cambi la vita?
Se ci pensate la distrazione è colpa della maggior parte degli errori e fallimenti.
Perchè capitano gli incidenti? Perchè si è distratti.
Perchè si sbagliano le risposte di un quiz? Perchè si era distratti.
Perchè una storia è finita e tu non te ne sei neanche reso conto quando ormai era troppo tardi? Perchè eri distratto.
Perchè ti dai una martellata sul dito invece che sul chiodo? Perchè eri distratto.
La mancanza di concentrazione è uno dei più grandi problemi della nostra epoca, da un lato per via dei social che piano piano corrodono la nostra capacità di focus sul lungo periodo e dall’altro perchè non siamo allenati alla concentrazione.
La maggior parte dei rapporti fallisce per mancanza di comunicazione e incapacità di individuare i problemi per risolverli, anche perchè la soluzione degli stessi richiede una concentrazione che costa fatica e tempo. Essere concentrati è faticoso, essere presenti, costanti richiede allenamento. È più facile lasciar andare le cose ma che il prezzo che si paga è più alto e non sempre certi errori commessi per una distrazione sono sanabili.
Nel codice penale si parla di delitto colposo quando pur non essendoci la volontà di creare l’evento da parte dell’agente, esso si verifica a causa di negligenze, imperizia, imprudenza.
Viviamo nella società della distrazione, sembra che lo facciano apposta a volerci distratti rispetto a quello che ci circonda, ma alla stesso tempo super concentrati su noi stessi.
Peccato che da soli non si arriva mai lontani, il concentrasi solo su stessi non crea una crescita, ma un'involuzione. Ci avevate mai pensato? Ciò che ci fa espandere è il confronto con le persone con cui interagiamo, in una sorta di effetto composto, ci espandiamo dando agli altri e non trattenendo per noi stessi.
Ci bombardano di notizie su come farcela da soli, di offerte per comprare al miglior prezzo qualsiasi prodotto o servizio in qualsiasi periodo dell'anno per migliorasi, ci creano modelli di perfezione di sé che per la società in cui viviamo ci viene impossibile soddisfare e ci si ritrova così indaffarati e di corsa per stare al passo con la ricerca di se stessi che il mondo ci passa accanto e così piano piano si perdono le persone, si falliscono i colloqui di lavoro, si sprecano opportunità importanti della vita e si è distratti rispetto al resto che accade.
Dopotutto è più facile rubare a uno impegnato a guardarsi le unghie che a chi guarda chi gli passa vicino e gli mette la mano in tasca.
Bisogna ritrovare la capacità di fare una cosa alla volta con l’attenzione che merita e volgere lo sguardo fuori da sé: mentre leggi, leggi e basta, quando studi, studia e basta, quando parli con una persona ascoltala, guardala, presta attenzione a quei momenti perchè la vita è silenziosa, non ti avverte, scivola via senza che tu ne renda conto: non distrarti.
Commenti
Posta un commento