Se dovessi dare un consiglio a chi volesse andare a visitare Ferrara è: noleggia una bicicletta.
Si chiama città delle biciclette per un motivo, si può girare ovunque e tutti lo fanno.
La seconda cosa che ti consiglierei è di andare a mangiarti i cappellacci di zucca da Cusina e Botega, un'esperienza indimenticabile di gusto e tradizione, ti verranno serviti direttamente in una pentola fumante e con le mitiche coppiette di pane con cui raccoglie un meraviglioso ragù tagliato a coltello. Sublime.
E poi, visto che il numero perfetto è sempre il tre, ecco l'ultimo consiglio: visita il Castello Estense, ma questo credo che lo avresti fatto anche se non te lo avessi detto. Entra nelle prigioni, osserva le scritte di chi aveva i giorni contati ancora leggibili sui muri e sali sulla torre per godere dell'incredibile panorama della città dall'alto.
Poi, se sei un tipo curioso, e queste 3 cose non ti bastano allora vai nell'osteria più antica del mondo: Al Brindisi e prova la salama da sugo sorseggiando un bel rosso, pensando che un tempo anche Ariosto e Copernico hanno banchettato tra quelle stesse mura, dove ancora è possibile ammirare le bottiglie impolverate dei secoli prima.
Ma poi lo sapevi che a Ferrara c'era un cinema a luci rosse costruito in una chiesa sconsacrata e ancora oggi si può vedere l'insegna sulla facciata di mattoni rossi? Ecco, se non lo sapevi, puoi andare a farci un giro da fuori cercando la parola "Mignon".
Se ancora non ti senti sazio, ho ancora due posti da consigliarti per uno spuntino al volo:una pancotta fragrante con crudo, mozzarella e rucola da Mordicchio oppure crocchette di pasticcio ferrarese al tartufo con chips al lime presso il chiosco " Take a Way", un paradiso per le pupille gustative.
E ora passiamo al dolce, non posso mica lasciarti così senza un pò di dolcezza, perché devi sapere che a Ferrara c'è un "giardino dell'amore", proprio vicino al Palazzo Schifanoia, ed è lì che puoi assaggiare la torta "tenerina", dolce tipico ferrarese, con un bel caffè in mezzo al profumo dei fiori.
E visto che ci sei, proprio lì vicino ( al Palazzo Schifanoia) c'è una Basilica bellissima dove è accaduto anche un miracolo, ma non voglio anticiparti troppo, la chiesa si chiama : Basilica di Santa Maria in Vado e vale davvero la pena visitarla.
E dopo questa ultima dritta il giro a Ferrara si chiude qua, se mai ci andrai, se mai seguirai uno dei miei consigli poi fammi sapere come è andata!
![]() |
Ferrara |
![]() |
Cappellacci di zucca "Cusina e Botega " |
![]() |
Castello Estense |
![]() |
Cinema a luci rosse "Mignon" |
Commenti
Posta un commento