Questo ottobre lo voglio inaugurare con una lettura speciale, un libro dalla copertina nera e le scritte bianche tra api che volano. Forse molti di voi sanno già di cosa sto parlando: Milk and Honey di Rupi Kaur.
Lunghi capelli neri, sguardo intenso, Rupi Kaur è nata in India e a solo 4 anni si è trasferita con la famiglia in Canada, definisce la sua forma d’arte la capacità di esprimersi e in effetti nel suo libro ci riesce bene. Milk and Honey rappresenta un viaggio di guarigione e questo spiega il titolo, i cui elementi, il latte e il miele hanno proprietà curative. Leggendo le poesie, scritte volutamente con tutte le lettere in minuscolo, veniamo calati in un viaggio che inizia col dolore per poi superarlo e guarire, tra l’amore, la perdita e infine la rinascita. Una raccolta di testi, arricchite da illustrazioni in bianco e nero, che ci trasportano dentro noi stessi, facendoci vivere un percorso comune in cui ritrovarsi con l’artista, che ci trasmette regole universali sull’amore e sulla vita con un unico e solo punto di partenza da tenere a mente sempre: “ se non basti a te stessa, non basterai mai a qualcun altro.”
Consigliato? Sì. Un ottimo libro da tenere sul comodino, da sfogliare la sera per finire la giornata in bellezza.
![]() |
Milk and Honey Rupi Kaur Tre60, 2017 |
Commenti
Posta un commento