Io ai rimedi miracolosi dei 10 minuti non ci ho creduto mai. Alle pillole dimagranti, alla crema anticellulite della sera, alle diete dai nomi strani, alle tisane bruciagrassi. Credo invece nell’alimentazione consapevole e nell’allenamento costante. Due cose che richiedono tempo e fatica. Ma la fatica non piace a nessuno e si sa. Si preferiscono i fast food e i risultati veloci senza sforzo. Finché un problema di salute non ti costringe a spenderlo questo tempo, per trovare gli alimenti giusti al supermercato, per cucinarli senza troppi grassi e in modo da mantenere le loro proprietà, a ridurre la carne e i latticini, il sale e lo zucchero. Finché questo fisico non sei costretto a muoverlo, cominciando dalle passeggiate e concludendo con la corsa e la palestra. Così, oberati dalle informazioni non abbiamo i filtri per capire da dove iniziare. Che dieta seguire? Quali esercizi fare? Cosa va bene per me? Di libri di cucina e sull’alimentazione ne ho letti tanti e tra i tanti, mi sento di consigliarvi questi otto, con la consapevolezza che ogni cosa va adattata al proprio stile di vita e problema :
1. Mangiar sano e naturale / Michele Riefoli
2. The China study / Leanne Campbell
3. The China study : le ricette per un'alimentazione sana e naturale / Leanne Campbell
4. Whole vegetale e integrale : ripensare la scienza dell'alimentazione : un cambiamento epocale per la nostra salute e alimentazione / T. Colin Campbell ; con la partecipazione di Howard Jacobson
5. L’orto nel piatto / Linda Zucchi
6. 50 minuti 2 volte alla settimana: gustose ricette e semplici esercizi per rimettersi informa / Marco Bianchi
7. Io mi voglio bene / Marco Bianchi
![]() |
Foto di Paola Iervolino |
Commenti
Posta un commento